Un sottoscala: un’opportunità d’arredo da non sottovalutare.
Anche un sottoscala merita attenzione! Lungi dall’essere una nicchia di seconda classe, specialmente nelle abitazioni moderne, lo spazio sotto alle scale permette di creare un gioco di interazione unica tra arredamento e architettura.
Grazie alla grande versatilità delle collezioni living Ricci Casa, è possibile realizzare pareti attrezzate e librerie che, integrandosi alla scala e creando un sistema unico con essa, danno forma e vita a una composizione d’arredo dal grande impatto scenografico.
Oltre al notevole effetto estetico, questo tipo di soluzione permette di organizzare al centimetro lo spazio, creando vani, contenitori e supporti dove prima non c’era altro che una vuota parete. Con un progetto su misura, è quindi possibile trasformare un vuoto sottoscala in una parte integrante dell’arredamento della zona living.
Potrebbe interessarti anche


