Lo schienale in cucina: estetica e funzionalità… di fondo

Il mercato dell’arredamento offre sempre molte novità nella scelta dei materiali e delle finiture, ma anche delle soluzioni pratiche, come lo schienale in cucina.
Questo elemento si distingue per la sua versatilità e per i numerosi vantaggi che offre. Lo schienale in cucina non è solo un elemento decorativo, fa parte della struttura della cucina ed è diventato nel tempo un aspetto sempre più apprezzato.

store-img

Semplicità di applicazione

Uno dei vantaggi più importanti dello schienale è la facilità di installazione, al momento del montaggio della cucina e anche nelle ristrutturazioni successive. A differenza delle classiche piastrelle, che richiedono tempo per la posa e una manodopera specializzata in lavori di muratura, lo schienale può essere applicato direttamente sulla parete senza lavorazioni ulteriori, riducendo così tempi d’attesa e costi.

store-img

Tutto pulito senza sforzi

Senza le piastrelle, non ci sono più le fughe, scomode da mantenere pulite e spesso molto invasive dal punto di vista estetico. Lo schienale si pulisce come il top, senza fatica e in poco tempo.

store-img

Uniformità con il piano di lavoro

Oltre alla funzionalità e alla praticità, lo schienale contribuisce alla resa estetica della cucina. Dal punto di vista del design, di solito viene realizzato con lo stesso materiale e nelle stesse finiture del piano di lavoro, in modo da creare una continuità visiva complessiva per l’intero ambiente. Questa uniformità estetica tra schienale e top garantisce un effetto armonioso e moderno per tutta la cucina.

store-img

Un tocco decorativo per la cucina

Lo schienale può anche essere un elemento decorativo separato dal piano di lavoro, perfetto per trasformare l’aspetto della cucina. Ci sono numerose opzioni di materiali e finiture, come le soluzioni in gres ceramico, con le venature del marmo, in metallo o personalizzate con illustrazioni decorative a scelta. Questa versatilità permette di adattare lo schienale a qualsiasi stile e a qualsiasi gusto.

store-img

Massima versatilità di installazione

Lo schienale può essere tagliato per lasciare spazio alle prese di corrente a parete o per creare gli alloggiamenti necessari per gli elettrodomestici. Quelli realizzati in metallo possono essere corredati di accessori magnetici che possono essere posizionati a piacimento e senza forature, come mensole, ganci, portaspezie e porta rotoli. Esiste anche un particolare tipo di lucidatura che rende lo schienale metallico una grande lavagna su cui è possibile scrivere e cancellare senza difficoltà.

Le cucine con schienale rappresentano una soluzione funzionale e moderna per chi desidera una semplice installazione, un’estetica armoniosa e uniforme o un tocco decorativo per personalizzare la cucina. Con un’ampia gamma di materiali e finiture tra cui scegliere, è possibile ridisegnare lo spazio secondo le proprie esigenze e il proprio gusto, ottenendo un ambiente unico e originale.

CONDIVIDI ARTICOLO

Potrebbe interessarti anche

solution
Soluzioni d'arredo componibili

Letto Carter: il sistema Folding Box

Leggi l’articolo
solution
Soluzioni d'arredo componibili

Una cucina con qualcosa in più.

Leggi l’articolo
solution
Soluzioni d'arredo componibili

La TV c’è, ma non (sempre) si vede.

Leggi l’articolo

Serve una mano?
Scopri i servizi relativi ai nostri prodotti

Scoprili ora